TOTTUS IN PARI - (giugno 2024)
Il numero 1000 di Tottus In Pari con diversi articoli di attualità tra i quali l'articolo di Pietro Fadda sul Workshop dei giovani sardi a Bodio.
TOTTUS IN PARI - (maggio 2023)
Il numero 950 di Tottus In Pari con diversi articoli riguardanti la Conferenza Internazionale sull'Emigrazione del 28 e 29 aprile a Cagliari.
IL CORRIERE DELL'ITALIANITÀ - (dicembre 2022)
Anno LX, n.33 / 21 dicembre 2022
Settimanale di lingua italiana in Svizzera con sede a Zurigo. A partire da gennaio 2023 il Corriere diventa anche digitale! Arriva, infatti l'App il "Corriere dell'Italianità" che vi accompagnerà ogni giorno e che sarà affiancata da un'edizione mensile cartacea con i più importanti articoli pubblicati nell'ultimo mese.
TOTTUS IN PARI - (marzo 2022)
Il numero 908 di Tottus In Pari con a pagina 13 l'articolo di Domenico Scala sulla collaborazione tra Svizzera e Sardagna dopo l'incontro
tra il governatore Solinas e l'ambasciatrice Schmutz.
LA NUOVA SARDEGNA - (marzo 2022)
Anno 130, n.74 / 16 marzo 2022
La Nuova Sardegna è il più diffuso quotidiano del nord Sardegna, fondato nel 1891 a Sassari.
A pagina 18 troverete un articolo sul progetto riguardante un'offerta didattica importante dell'università di Sassari con facilitazioni economiche e lezioni on line per i figli degli emigrati sardi.
IL MESSAGGERO SARDO - (dicembre 2021)
Periodico della Regione Autonoma della Sardegna per i Sardi nel mondo. Anno LII, n.2 / 2021
Con servizi che riguardano la "Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera" alle pagine 12, 14, 26, 27 e 28.
TOTTUS IN PARI - (dicembre 2021)
Il numero 895 di Tottus In Pari con a pagina 12 un articolo sulla festa folk del 27 novembre a Rümlang con il gruppo sardo "Brinca".
IL MESSAGGERO SARDO - (giugno 2020)
Il numero di giugno del Messaggero Sardo Online con a pagina 27 un articolo sul concerto di Natale tenutosi a Zurigo il 14.12.2019 con il gruppo sardo "Dulce de Leche"
TOTTUS IN PARI - (gennaio 2020)
Il numero 800 di Tottus In Pari con a pagina 5 la notizia dell'elezione di Domenico Scala nel ruolo di vicepresidente vicario della Consulta.
TOTTUS IN PARI - (dicembre 2019)
Il numero 794 di Tottus In Pari con a pagina 7 un articolo sul Concerto di Natale del 14 dicembre a Zurigo con il gruppo sardo "Dulce de Leche".
CORRIERE DEGLI ITALIANI - ANNO LVII - N. 13 (10 aprile 2019)
Il numero di inizio aprile 2019 del giornale "Corriere degli Italiani" con a pagina 6 il Comunicato Stampa sul protocollo d'intesa firmato e finalizzato a disciplinare la collaborazione fra l' Azienda speciale Parco di Porto Conte e la Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera.
TOTTUS IN PARI - (marzo 2019)
Il numero 756 di Tottus In Pari con a pagina 3 un articolo sulle conferenze dedicate all'opera di Antonio Pigliaru per il cinquantenario della sua scomparsa.
CORRIERE DEGLI ITALIANI - ANNO LVII - N.10 (20 marzo 2019)
Il numero di marzo 2019 del giornale "Corriere degli Italiani" con a pagina 4 e 11 due articoli sulle conferenze di Ginevra e Losanna su Antonio Pigliaru a 50 anni dalla sua scomparsa.
TOTTUS IN PARI - (Luglio 2018)
Il numero 726 di Tottus In Pari con a pagina 6 la recensione della consegna del premio "Maria Carta 2018" alla Federazione Dei Circoli Sardi in Svizzera.
IL MESSAGGERO SARDO - (Giugno 2018)
Il numero di Giugno del redivivo Messaggero Sardo Online comprendente alcuni articoli che riguardano l'emigrazione sarda in Svizzera alle pagine 3, 9, 27 e 28.
CORRIERE DEGLI ITALIANI - Nr.14 (Aprile 2018)
Il numero del 18 Aprile 2018 del giornale "Corriere degli Italiani". con a pagina 6 , anche l' annuncio della proiezione del nostro film
TOTTUS IN PARI - Nr.669 (Maggio 2017)
Il numero di Maggio 2017 del mensile "Tottus In Pari" la voce delle due "Sardegne". Le pagine 10, 11, 12 e 13 sono dedicate al "V° Congresso della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera" che si è tenuto a Zurigo il 13 / 14 maggio 2017.
TOTTUS IN PARI - Nr.668 (Maggio 2017)
Il numero di Maggio 2017 del mensile "Tottus In Pari" la voce delle due "Sardegne" dedicato al "V° Congresso della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera" che si è tenuto a Zurigo il 13 / 14 maggio 2017.