Welcome



ATTUALITA' 2025
Vai in fondo alla pagina


Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE ACROBAT READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure McAfee Security). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.


Referendum abrogativi per gli italiani all'estero (04.2025)
Comunicazione del Consolato Generale d'Italia a Zurigo in occasione dei prossimi Referendum abrogativi indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025. Le istruzioni riguardanti il voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all'estero unitamente al formulario da usare per chi volesse optare per il voto in Italia.     Comunicazione     Modulo opzione

Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (aprile 2025)

Gli appuntamenti
La Newsletter in versione PDF con tutti gli eventi organizzati dall'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo nel mese di aprile 2025. Per restare sempre aggiornati visitate il sito ufficiale iiczurigo.esteri.it

"Opzione Donna" per le lavoratrici all'estero (marzo 2025)

Articolo Di Fabio Porta
L'onorevole Porta, dopo aver denunciato più volte le inadempienze dei Governi in questi ultimi anni, ha presentato una interrogazione parlamentare che si spera sortirà gli effetti desiderati mettendo in condizione le donne emigrate all'estero di poter esercitare il loro sacrosanto diritto alla pensione anticipata.

Lutto per la scomparsa di Antonello De Candia (feb. 2025)
Nota di condoglianze dell'Assessora Desiré Alma Manca sulla scomparsa dello stimato Amico dei sardi nel mondo Antonello De Candia, giornalista, inviato speciale della Rai e tra i primi cronisti della sede regionale della Sardegna.
Comunicato

Epitaffio di D. Scala su Antonello De Candia (febbraio 2025)
Epitaffio di Domenico Scala sulla scomparsa all'età di 83 anni del grande Amico e giornalista Antonello De Candia. Originario di Telti, De Candia, da sempre estremamente sensibile ai problemi dell'emigrazione sarda, ha seguito i principali fatti di cronaca per la TGR dagli anni '70.     Messaggio di Domenico Scala

Articolo del deputato Fabio Porta (febbraio 2025)
L'onorevole Fabio Porta ci informa sul blocco della rivalutazione automatica per le pensioni superiori al trattamento minimo erogate dall'Inps ai nostri connazionali residenti all'estero.     Articolo

Borsa di Studio dell'Aitef (febbraio 2025)

Bando
Il Comitato di Presidenza dell'Aitef ha bandito due Borse di studio per un importo di due volte € 1.000 su: "Gli Italiani nel mondo per realizzare gli stati uniti d'Europa" e "Le iniziative da assumere per far tornare gli Italiani nel mondo, i talenti e ripopolare i borghi".

Consulta Regionale dell'Emigrazione Sarda (febbraio 2025)

Comunicato Stampa
Tottus In Pari 1024
Tottus In Pari 1027
Martedì 28 gennaio 2025 nella sede dell'Assessorato del lavoro della Regione Sardegna, presieduta dall'Assessora Desiré Manca, si è insediata la nuova Consulta regionale dell'emigrazione sarda. Domenico Scala è stato confermato come Vice Presidente Vicario.

Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (febbraio 2025)
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di febbraio 2025.
Volantino





Impressum

Vai in cima alla pagina