Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE ACROBAT READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Nando Ceruso: Trasporti e inadempienze politiche
 |
28 Dicembre 2023. Presa di posizione di Nando Ceruso (Addetto Stampa Federazione Circoli Sardi in Svizzera) condivisa dalle Federazioni dei Circoli Sardi in Europa e nel mondo.
Articolo
|
Convegno "Giovani Sardi in Olanda"


 |
"Valori identitari, senso di appartenenza e di libertà. Il futuro dell'associazionismo sardo nel mondo"
L'Istituto Italiano di Cultura ha ospitato l' 11 novembre 2023 ad Amsterdam un convegno internazionale di giovani sardi organizzato dal Circolo Sardo "Amici Mediterranei" di Arnhem. Qui di seguito la Relazione di Antonella Corrias, del Circolo Sardo "Efisio Racis" di Zurigo, che ha partecipato in rappresentanza della Svizzera. Relazione Corrias
IIC Amsterdam
Intervento Ada Lai
|
I congressi della FCSS e della FCSG nel 2023
 |
"Da Amburgo e Lugano, una sfida al rinnovamento" Articolo del Messaggero Sardo sui Congressi delle Federazioni dei Sardi in Germania e in Svizzera del 2023.
Messaggero Sardo
|
Articolo di Nando Ceruso sulla situazione dei trasporti
 |
Dicembre 2023. Quell'assessore inadempiente! Questione trasporti, il disappunto della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera a nome degli emigrati dell'isola nel mondo.
Tottus In Pari
|
Eletto il nuovo Consiglio Nazionale della FCSS
Congresso FCSS Lugano 2023 - le recensioni
I circoli sardi in Svizzera al Congresso: Lugano 2023
 |
Chiamata a raccolta da parte della Federazione dei Sardi in Svizzera. Sull'Unione Sarda vengono elencati i temi su cui sono incentrati i lavori.
Unione Sarda
|
Certificati anagrafici online gratuiti


SPID
Sistema Pubblico di Identità Digitale
|
Accedendo all'Anagrafe Nazionale, i cittadini italiani (quindi anche gli emigrati iscritti all'Aire) possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Il nuovo servizio dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permette di scaricare diversi certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello. Info
|
Convegno a Roma sul problema dello spopolamento
 |
il 6 giugno si terrà a Roma un convegno in una sede parlamentare che sarà comunicata a breve sul tema dell'accesso rapido e semplificato in Italia, con relative agevolazioni, per italici e italodiscendenti privi della cittadinanza italiana che intendano stabilirsi nel territorio nazionale o in qualche modo farne sede totale o parziale delle proprie attività.
Comunicato
|
Conferenza Emigrazione Sarda a Cagliari: conclusioni
 |
Nelle giornate del 28-29 aprile 2023, a distanza di 15 anni dalla precedente, si è svolta a Cagliari la Conferenza Internazionale dell'Emigrazione Sarda, che ha riunito a Cagliari i rappresentati dell'emigrazione sarda in Italia e nel mondo. È diventata ormai chiara l'importanza delle comunità dei sardi fuori dalla Sardegna, come attori, ponti e ambasciatori, fisici e virtuali della nostra terra.
Punti Salienti Dichiarazione Finale
|
Intervento di Domenico Scala alla Conferenza internazionale dell'Emigrazione Sarda a Cagliari
Sardegna Mondo, Conferenza dell'Emigrazione Sarda

 |
A Cagliari il 28-29 aprile 2023, Teatro Doglio, a via Logudoro 32, si terrà la Conferenza internazionale dell'emigrazione. La Giunta Solinas, su proposta dell'assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, ha approvato nell'ultima seduta il programma annuale per l'emigrazione 2023, che prevede gli interventi a favore dell'associazionismo tra i sardi in Italia e all'estero e la ripartizione dei contributi annuali per le spese di funzionamento dell'attività dei circoli, nel rispetto della Legge regionale 7 del 91.
Brochure
Regione Sardegna
Elenco Circoli Partecipanti
|
Concorso di idee Talent In Sardinia
 |
Progetto Regionale "Casa Sardegna". Il Comitato Regionale Emigrazione Immigrazione (C.R.E.I. ACLI Sardegna) lancia un concorso indirizzato ad almeno 10 giovani emigrati o figli di emigrati tra i 18 e i 35 anni.
Casa Sardegna
|
Gli italiani nel mondo risorsa del paese
 |
Il caso dell'emigrazione sarda. Presentazione dell'ultimo libro di Aldo Aledda, "Sardi in fuga in Italia e dall'Italia". Politica, amministrazione e società in Sardegna nell'era delle moderne migrazioni.
Comunicato stampa
|
Laurea ad Honorem a Luigi Lai
|