Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE ACROBAT READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Concerto di Natale a Zurigo (Dicembre 2019)
|
Articolo apparso nella stampa online sul Concerto di Natale del 14 dicembre 2019 nella sala del Quartierzentrum Aussersihl di Zurigo con il Trio "Dulce De Leche".
Versione PDF
Tottus In Pari
|
Festa Sarda a Zurigo (Novembre 2019)
|
Articolo apparso nella stampa online sulla Festa Sarda del 9 novembre 2019 alla Missione Cattolica di Zurigo con il Duo Marimba, Eugenio Romano, Renzo & Jolanda Scanu e il Gruppo Folk Amedeo Nazzari.
Versione PDF
Tottus In Pari
|
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Novembre 2019)
|
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di novembre 2019.
Versione PDF |
Esposizione Foto su Pasolini (31.ottobre - 10.novembre 2019)
|
Lo sguardo di Pasolini attraverso gli occhi di Domenico Notarangelo. Mostra fotografica presso Photobastei a Zurigo. Vernissage il 2 novembre, ore 16:00 con una proiezione e una conferenza.
Volantino
|
Nominata la nuova Consulta dell'Emigrazione (Ottobre 2019)
|
La Giunta della regione Sardegna ha approvato la delibera (37/17) di nomina della nuova Consulta regionale per l'emigrazione.
EMIGRAZIONE-NOTIZIE.ORG |
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Ottobre 2019)
|
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di ottobre 2019.
Versione PDF |
Zurigo In Italiano (Ottobre 2019)
|
Anche quest'anno ritorna "Zurigo in Italiano", con un'ampia rassegna di eventi, incontri e spettacoli dedicati alla lingua e alla cultura italiana. Le manifestazioni, in calendario da ottobre a dicembre 2019, vedono coinvolte le numerose istituzioni e associazioni italiane di Zurigo.
Volantino
|
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Settembre 2019)
|
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di settembre 2019.
Versione PDF |
Ricordo-Ritratto del Prof. Loy Puddu (Settembre 2019)
|
Domenica 8 settembre 2019 è venuto a mancare a 92 anni Giuseppe Loy Puddu, un grande amico dell'emigrazione sarda nel mondo e in particolare della Federazione dei Circoli sardi in Svizzera.
Lettera Federazione
Tottus In Pari
|
Creazione Catalogo Ristoranti Sardi nel Mondo (Sett. 2019)


|
Evento promosso dall' Assessore Alessandra Zedda attraverso la nostra Federazione. Il Progetto Ristoranti Sardi nel Mondo prevede anche un concorso ed una premiazione per la giornata dei ristoranti sardi nel mondo ed è riservata ai ristoranti che: 1) aderiscono all'iniziativa compilando l'apposita sezione del modulo di consenso. 2) presentano per la giornata della cucina sarda nel mondo (17/11/2019) almeno un piatto speciale ispirato alla tradizione sarda e ne danno una descrizione sul sito.
3) fra questi, per i primi 20 ristoranti nel mondo, con la limitazione di 4 ristoranti per nazione, verranno rimborsati dalla Federazione Svizzera dei vini sardi presenti nel menu del ristorante per un ammontare massimo di 100 Euro per ristorante, riservato ai commensali che si sono preventivamente registrati nel sito aderendo all'iniziativa.
Avviso Trattamento Dati Adesione
Sa die de su Cumbidu
|
Concorso storie dell'emigrazione (Settembre 2019)

|
Progetto gestito dalla Federazione dei Circoli sardi in Svizzera: gli elaborati dovranno essere inediti, dattiloscritti in lingua italiana per un minimo di 5.000 caratteri ed un massimo di 30.000 caratteri, spazi inclusi, pena l'esclusione dalla valutazione, raccontando momenti e motivi, considerazioni e bilanci della loro esperienza di emigrati. Dovrà essere mantenutala forma della narrazione (non verranno tenute in considerazioni incertezze linguistiche e grammaticali). Gli elaboratori, oltre che in italiano, possono essere scritti anche in sardo/quelle del paese dove si vive/inglese.
Regolamento Concorso
Adesione Concorso
Scheda Consenso
|
Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
 (Agosto 2019)
|
In allegato il messaggio del Signor Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Dott. Enzo Moavero Milanesi, rivolto ai connazionali all'estero in occasione della "Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo".
Messaggio del Ministro |
Sardinia Everywhere Online (Luglio 2019)
|
È stato finalmente messo OnLine il Sito "Sardinia Everywhere" (La Sardegna ovunque ti trovi), che si ripropone la diffusione del Sistema Sardegna con la forza evocativa della sua identità attraverso i Circoli degli Emigrati Sardi nel mondo. La Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera è la responsabe politica del dominio a livello mondiale. www.sardiniaeverywhere.it
Obiettivi del Progetto |
Premio "Maria Carta" a Efisio Contini e Dodo Hug (07.2019)

L'Unione Sarda
|
Riconoscimento al cantante e compositore cagliaritano Efisio Contini, da molti anni residente in Svizzera, e alla sua compagna, artistica e nella vita, Dodo Hug, una delle voci più importanti della misconosciuta scena elvetica. |
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Giugno 2019)
|
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di giugno 2019.
Versione PDF |
Lutto per la scomparsa di Billi Spignesi (Giugno 2019)
|
Billi Spignesi è stata una nostra cara Amica, per la sua lealtà e grande impegno verso il mondo dell' Emigrazione merita il nostro caro ricordo. Era nata a Cagliari il 12 aprile 1956, è deceduta dopo una breve malattia il 7 giugno 2019.
Messaggero Sardo |
Messaggero Sardo Online (Giugno 2019)
TALENT IN SARDINIA (Maggio 2019)
|
Crei Acli Sardegna presenta "TALENT IN SARDINIA" un progetto rivolto a giovani emigrati e figli di emigrati (1a e 2a generazione) di età compresa fra i 18 ed i 35 anni, che si terrà in Sardegna dal 15 Giugno al 15 Luglio e dal 1 settembre al 15 ottobre 2019.
Volantino |
Consolato Generale di Zurigo (Maggio 2019)
|
Bando di Concorso. È indetta una procedura di selezione per l'assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo presso il Consolato Generale di Zurigo.
Bando |
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Aprile 2019)
|
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di aprile 2019.
Volantino PDF |
Protocollo d'intesa Parco di Porto Conte (Aprile 2019)
Il Corriere degli Italiani ANNO LVII - N. 13 (Aprile 2019)

|
In questa edizione troverai, i commenti e le opinioni riguardanti le realtà locali, la politica svizzera ed europea, le informazioni previdenziali, le notizie a carattere scientifico e tra le altre notizie, curate in questo settimanale, troverai a pag. 6 il Comunicato Stampa sul protocollo d'intesa firmato e finalizzato a disciplinare la collaborazione fra l' Azienda speciale Parco di Porto Conte e la Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera.
il Corriere |
"Parli italiano? Ti prendo in parola!" (Marzo 2019)
|
È il titolo del Concorso indetto dal Forum per l'italiano in Svizzera che ha lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell'italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico. Concorso
|
È sarda la migliore acqua del mondo (Marzo 2019)
|
Nuovo importante riconoscimento per l'acqua Smeraldina, che nei giorni scorsi negli Stati Uniti è stata premiata come la migliore acqua in bottiglia del pianeta. Articolo
|
I progetti dela FASI (Marzo 2019)
|
Serafina Mascia agli scontenti: "Progetti illustrati con slide prima del voto". La presidente della Fasi replica alle istanze fatte attraverso il nostro giornale da alcuni presidenti di circoli affiliati. Unione Sarda
|
Il Parco Regionale Porto Conte di Alghero. (Marzo 2019)
Alla nostra Federazione è stato approvato dalla RAS il progetto Regionale: "Promozione turistica e territoriale del Parco Regionale di Porto Conte"
BREVE DESCRIZIONE DEL PROGETTO:
PROMOZIONE TURISTICA DEL PARCO REGIONALE DI PORTO CONTE CON LO SVILUPPO DI UNA PIATTAFORMA ONLINE CHE METTA IN RETE TUTTI GLI AMICI DEL PARCO, INDIVIDUAZIONE DI UN'AREA ALL'INTERNO DEL PARCO ALGHERESE PER INSTALLAZIONE DI UN PERCORSO TURISTICO CON IL COINVOLGIMENTO PROMOZIONALE DI AZIENDE E/O GRUPPI INTERNAZIONALI PER ATTIRARE UN TURISMO DI QUALITÀ SUL TERRITORIO.
Come da programma, la Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera ha già avviato i lavori ed i contatti, "l' impresa" è interessante ma anche molto impegnativa.
|
Conferenze sull'opera di Antonio Pigliaru (Marzo 2019)
Progetto INSIDERS - Iscrizione (Gennaio 2019)

|
La nuovissima piattaforma Social Media indirizzata alla nuova generazione degli emigranti. Uno strumento per mettere in contatto i giovani con persone che abbiano alle spalle anni di esperienza di forme di associazionismo sardo in Svizzera. Per tutti coloro che vogliano contribuire con il proprio bagaglio di esperienze e di contatti, alla formazione di idee e progetti per lo sviluppo economico e sociale del territorio sardo. Registrazione gratuita, i vostri dati non saranno sfruttati ad uso commerciale.
|
Sardegna al voto domenica 24 febbraio 2019 (Gennaio 2019)
|
Agevolazioni per gli elettori sardi residenti all'estero. Tutte le informazioni sono riassunte in questo comunicato della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera.
Comunicato |
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Gennaio 2019)
|
Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di febbraio 2019.
Volantino |
La spiaggia di Capo Teulada torna libera (Gennaio 2019)

Repubblica.it
Ministero Difesa
|
Firmato l'accordo tra la Regione e il ministero della Difesa. Il governatore Francesco Pigliaru: "Superata la distinzione tra militari e civili", la spiaggia di Porto Tramatzu torna libera. Le prossime saranno S'Enna e S'Arca e Punta de S'Achivoni nella zona di Capo Frasca. |
La Consulta approva gli interventi per il 2019 (Gennaio 2019)
|
La Consulta regionale per l'Emigrazione si è riunita nella sede dell'Assessorato del Lavoro e ha approvato con voto unanime il Programma annuale 2019 e il Piano triennale 2019/2021. Messaggero OnLine |
|