Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
La Federazione ha un nuovo presidente (1. Gennaio 2013)
| Primo messaggio di saluto del neo Presidente della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera Antonio Mura che dal 1 gennaio 2013 sostituisce la presidente uscente Francesca Fais. Versione PDF |
Appello per salvare i Circoli Sardi (Gennaio 2013)
| L'Ufficio di Presidenza della Consulta Regionale dell'Emigrazione ha diffuso un appello in cui esprime la sua indignata protesta per le negligenze che mettono in pericolo la sopravvivenza dei Circoli sardi nel mondo.
Versione PDF
|
CITI (Gennaio 2013)

| Fornitore delle prestazioni pensionistiche ai pensionati italiani residenti all'estero. Dal 1 febbraio 2012, l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) si è affidato al gruppo Citi per il servizio di pagamento delle prestazioni pensionistiche per i beneficiari che risiedono all'estero.
|
Date da Ricordare
30 Novembre 2012: La comunicazione contenente il Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita per l'anno 2013 viene spedito ai pensionati.
2 Aprile 2013: Il Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita deve essere ricevuto.
La preghiamo di visitare questo sito per regolari aggiornamenti: CITI
Appello per salvare il "Messaggero Sardo" (Gennaio 2013)
| Lettera di Gianni De Candia, Presidente dello storico "Messaggero Sardo". Come Circolo di Zurigo abbiamo solidarizzato con questo appello di sopravvivenza a favore del Messaggero.
Versione PDF
|
Votazioni politiche italiane 2013 (Febbraio 2013)
In Febbraio si svolgeranno le votazioni politiche italiane. Gli italiani residenti all'estero avranno modo di votare per corrispondenza, come è avvenuto nelle tornate elettorali politiche svolte nel 2006 e nel 2008. Nel Link troverete il comunicato diffuso dal Consolato Generale di Zurigo con le indicazioni relative al voto. Attenzione, termine ultimo: ore 16:00 di giovedì 21 febbraio.
Versione PDF
Spoglio elettorale su maxi schermo (Febbraio 2013)
Si segnala che Lunedi 25 Febbraio 2013, a partire dalle ore 19.00 presso la Casa d'Italia, sarà possibile seguire dal vivo e su maxischermo lo spoglio elettorale delle Elezioni Politiche 2013. La TV Svizzera seguirà l'evento. Non mancare! Qui di seguito il volantino dell'iniziativa.
Versione PDF
Giochi invernali a Elm (Marzo 2013)
Domenica 3 marzo 2013 si svolgeranno i "Giochi Invernali 2013" per bambini e adulti sotto il patronato del
Comites, Consolato Generale d'Italia a Zurigo e le associazioni GAIW, GAIZ, CESIU, CAS e SCIA.
Annuncio PDF
Volantino IT
Flyer DE
Università Sassari: borse studio per ricerca Beni Culturali (Marzo 2013)
l'Università di Sassari ha indetto un bando con procedura pubblica per attribuire 14 assegni di ricerca in Beni culturali. I termini per presentare domanda scadono il 28 marzo.
BANDO Vers.PDF
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Aprile 2013)
 | Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di aprile 2013. Tra le varie offerte culturali segnaliamo la manifestazione "Italienisches Jazz in Cully" dove si esibirà il nostro corregionale Paolo Fresu. Volantino |
La Casa degli Emigrati (Aprile 2013)
 | Articolo di Dino Nardi, coordinatore UIM Europa e membro CGIE, su un tema di scottante attualità: La casa in Italia, da felicità ad angoscia. Versione PDF |
Amministrative in Sardegna (Aprile 2013)
La data delle Amministrative in Sardegna è stata fissata per i giorni 26 e 27 maggio 2013.
VERSIONE PDF
Grandi Invalidi, Prestazioni sociali a confronto (Aprile 2013)
 | Articolo di Dino Nardi, esperto in prestazioni sociali, su un tema che potrebbe interessare gli emigrati che hanno il coniuge o un figlio con una grave invalidità. Versione PDF |
Medaglia d'oro per l'olio di oliva sardo (Aprile 2013)
Ancora una volta i nostri prodotti di alta qualità ricevono riconoscimenti internazionali. Vi proponiamo un articolo sulla premiazione a livello Nazionale e Internazionale dei nostri oli. Va detto che l'olio San Giuliano in questi ultimi 12 mesi ha avuto moltissimi riconoscimenti, confermandosi olio d'eccezione non per casualità ma per bontà e qualità.
VERSIONE PDF
Scuole estive a Cagliari (Aprile 2013)
L' Università degli Studi di Cagliari propone quattro diversi corsi della durata di 2 settimane per apprendere e perfezionare la lingua italiana.
Un'opportunità per gli stranieri di studiare l'italiano e nello stesso tempo vivere una vacanza originale. I partecipanti devono essere studenti universitari provenienti da Università Europee ed Extraeuropee. La scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione ai corsi è il 31 maggio 2013
Ismoka Brochure Poster
IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN SARDEGNA (Aprile 2013)
 Domenico Scala | un problema sempre esistente e mai risolto! Sabato 20 aprile 2013 , presente anche il Presidente della Federazione dei Circoli sardi in Svizzera Antonio Mura, si è conclusa con grande successo la partecipata Conferenza organizzata dal Circolo Culturale Sardo "Coghinas" di Bodio su questo tema. |
La presidenza del Circolo "Coghinas" di Bodio ha invitato in qualità di relatore il Cav. Domenico Scala, conoscitore della materia concernente i trasporti da e per la Sardegna.
Invito
Relazione, Versione PDF
Lettera ai Soci
LA PENSIONE INPS, un vero supplizio per gli emigrati (Aprile 2013)
 | Tra verifica esistenza in vita e dei redditi, richieste di restituzione di indebiti, ecc. Articolo di Dino Nardi, esperto in prestazioni sociali, su un tema che interessa molti emigrati italiani. | Versione PDF
IMU: Ricordiamoci della casa degli emigrati! (Maggio 2013)
 | Appello al Capo del Governo, al Ministro dell'Economia ai Capogruppo di Camera e Senato, ai parlamentari della Circoscrizione Estero, lanciato da Dino Nardi a nome di tutti gli emigrati italiani all'estero. | Versione PDF
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Maggio 2013)
 | Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per il mese di Maggio e Giugno 2013.
Volantino |
Le attuali norme fiscali in Italia: IMU e IRPEF (Maggio 2013)
venerdì 24 maggio 2013 si è tenuta presso la nostra Sede sociale una interessante e partecipatissima serata informativa sul tema:
Le attuali norme fiscali in Italia: IMU e IRPEF A partire dal 2012 è stata introdotta la nuova tassa sugli immobili e terreni: l'IMU che ha sostituito l'ICI. L'imposta è dovuta anche per l'abitazione principale seppur con una detrazione. Ma quale abitazione è considerata abitazione principale oppure seconda casa? Il nuovo Governo Letta si propone di apportare importanti modifiche per l'anno 2013: come, cosa, quando? Ed inoltre, chi e come deve presentare la dichiarazione IRPEF? L'informazione su questi importanti temi si rivela dunque indispensabile e necessaria.
in formato PDF troverete il materiale informativo della presentazione della serata
Presentazione
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Giugno 2013)
 | Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per i mesi di maggio e giugno 2013.
Volantino |
Emigrazione 2.0: un ritorno al passato? (Giugno 2013)
 | Articolo di Dino Nardi, coordinatore UIM Europa e membro CGIE Versione PDF |
L' emigrazione sarda organizzata nel mondo (Giugno 2013)
Riportiamo qui di seguito due lettere inviate al Governo della Regione e alle forze politiche per sollecitarle ad onorare gli impegni che queste hanno assunto a suo tempo, nei confronti della risorsa dell` Emigrazione sarda organizzata nel mondo.
Lettera 1 Lettera 2
Candeliere d'Oro e d'Argento (Agosto 2013)
Comune di Sassari: Cerimonia 2.0 per la 50esima edizione del Candeliere d'Oro e d'Argento e del Candeliere d'Oro Speciale
Comunicato Sampa
Info per chi è in cerca di un' occupazione (Agosto 2013)
Considerate le tante richieste di ricerca di un posto di lavoro che ci pervengono dalla Sardegna, il direttivo ha preparato la qui allegata nota informativa
Versione PDF
Le furbate estive del MAE (Agosto 2013)
 | Nel mondo si chiudono ben 14 uffici consolari di cui 3 in Svizzera. Articolo di Dino Nardi, coordinatore UIM Europa e membro CGIE Versione PDF |
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Agosto 2013)
 | Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per i mesi di agosto e settembre 2013.
Volantino |
Abbaiare alla luna (Agosto 2013)
 | Lettera aperta al Presidente del Consiglio Enrico Letta ed ai parlamentari di Camera e Senato. Di Dino Nardi, coordinatore UIM Europa e membro CGIE Versione PDF |
Serata informativa (Settembre 2013)
Il Comitato Cittadino Italiano di Winterthur organizza una Conferenza Informativa su temi di grande attualità, con la partecipazione dell' On. Gianni Farina (parlamentare eletto in Europa), Dino Nardi e Mariano Franzin.
Volantino
Zurigo in italiano (Ottobre 2013)
 | incontri culturali con il fine di promuovere la cultura italiana, in tutte le sue forme, quale parte integrante della città di Zurigo. Volantino |
Comunicato Stampa (Ottobre 2013)
adesione di Domenico Scala e del presidente della Federazione Antonio Mura all' abbattimento dell' Accise sul carburante in Sardegna.
Comunicato
Lettera a Franco Sergio Pisano
Emigrati discriminati dall'IMU e... dalla TRISE (Ottobre 2013)
 | Comunicato inviatoci dall' amico Dino Nardi, Coordinatore UIM Europa e membro CGIE Versione PDF |
Appello del Presidente della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera (Novembre 2013)
inviato all' Assessore Contu sul grave ritardo dei contributi per i Circoli degli emigrati e per la Federazione.
Lettera a Mariano Contu
Istituto Italiano di Cultura di Zurigo (Novembre 2013)
 | Programma delle attività dell' Istituto Italiano di Cultura di Zurigo per i mesi di novembre e dicembre 2013.
Volantino |
Sandalyon: alla riscoperta della Sardegna (Novembre 2013)
il Circolo "Giovani Universitari Aclisti" organizza la YOUNG ACLI SCHOOL dal 12 al 15 dicembre 2013 per favorire la riscoperta delle tradizioni, della storia, della cultura e della lingua sarda
Volantino Lettera
Alluvione in Sardegna (Novembre 2013)
I Circoli Sardi in Svizzera hanno attivato il Conto corrente
"Raccolta di solidarietà per l' alluvione in Sardegna". La Federazione dei Circoli culturali sardi in Svizzera continua a seguire con apprensione la situazione venutasi a creare in Sardegna, sentendosi fraternamente vicina alle comunità coinvolte nel nubifragio che ha devastato vaste zone del territorio e interi paesi. Gli organi esecutivi delle Federazione hanno deciso di promuovere una iniziativa di solidarietà con l' apertura di un conto corrente per una raccolta di fondi da destinare e sostenere la popolazione sarda duramente colpita dal ciclone "Cleopatra".
Ogni contributo, anche piccolo, sarà importate per i nostri compaesani.
Conto Corrente Sardegna
Deutsch Spenden-Konto
Francais Collecte de solidarite'
Comunicato Federazione su "Tottus in Pari"
Articolo di Antonio Mura su "La Pagina"
Comunicato della Protezione Civile
Intervista di Domenico Scala su L'ECO
Intervista di Domenico Scala su LA PAGINA
Messaggio di ringraziamento all' associazione Pugliesi di Uster
Emergenza Sardegna (Novembre 2013)
Le compagnie navali, esprimendo la propria solidarietà e vicinanza nei confronti della Regione Sardegna e di tutti i suoi abitanti, hanno messo a punto una serie di misure straordinarie per agevolare i soccorsi e i collegamenti tra le zone interessate e il Continente
Tirrenia Moby

Impressum
Torna in cima alla pagina
|