Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE ACROBAT READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure McAfee Security). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Sabato 21 dicembre 2024 Invito
| Concerto di Natale con musica barocca eseguita con strumenti antichi. Si esibiranno i maestri Stefano Lai (flauto dolce), Ignazio Atzori (violino) e Martin Hösli (fagotto). Ore 17:00, Sala Teatro, Missione Cattolica di Lingua Italiana, Feldstrasse 109, Zurigo. Entrata libera, seguirà un rinfresco.
|
Mercoledì 06 novembre 2024 Invito
| Istituto Asien-Orient dell'Università di Zurigo. Il Comites di Zurigo è lieto di assegnare cinque borse di studio del valore di Euro 1'500 ciascuna a cinque eccellenze italiane che si sono distinte per il loro lavoro di ricerca in Svizzera. Entrata libera con aperitivo finale.
|
Sabato 19 ottobre 2024 Invito
| Grande FESTA SARDA con il gruppo musicale "SONADAS" e il gruppo folk di ballerini con costumi tradizionali "BUSACHI Bella Mia" da Oristano, accompagnato da Silvano Fadda all'organetto. Entrata libera e gratuita con la possibilità, su prenotazione, di gustare alcune specialità sarde. Ore 18:00 Gemeindesaal Worbiger, Rümlang.
|
Sabato 25 maggio 2024 Invito
| Conferenza informativa di Dino Nardi (esperto della Rubrica Sociale del settimanale L'ECO) per fare chiarezza sulle novità dell'IMU, AVS, AIRE. Sede del Circolo Sardo di Zurigo, ore 18:00, ingresso libero. Nel finale il signor Nardi, nella misura del possibile, risponderà alle domande del pubblico. Dopo l'incontro verrà offerto un aperitivo.
|
Giovedì 23 maggio 2024 Invito
| L'Italia e la Svizzera nell'opera letteraria di Franco Supino. Francesco Ziosi a colloquio con l'attore Leonardo Nigro e lo scrittore Franco Supino. Pfarrei Bruder Klaus Zürich Ore 19:00. Ingresso libero
|
Mercoledì 15 maggio 2024 Invito
 Presentazione
| Presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma si terrà la presentazione della proposta di legge volta a incentivare il ritorno dei giovani italo-discendenti nati all'estero.
|
Giovedì 25 aprile 2024 Invito
| Commemorazione Festa della Liberazione (1945) con la relazione dell'On. Toni Ricciardi. In tale occasione sarà possibile conoscere il nuovo Console Generale di Zurigo Min. Mario Baldi. Bäckeranlage, Hohlstrasse 67, 8004 Zurigo, ore 19:00.
|
Domenica 21 aprile 2024 Invito
| A quasi cinquant'anni dalla sua morte, ancora grande è l'interesse per la vita e per le opere dello scrittore, militare e politico italiano Emilio Lussu (1890-1975). Il prof. Sergio Sotgiu di Alghero ricorderà il percorso di questo grande personaggio che ha vissuto in prima persona il difficile periodo a cavallo delle due guerre mondiali. Missione Cattolica di Lingua Italiana, 16.30. Ingresso libero.
|
Sabato 20 + Domenica 21 aprile 2024 Programma
| Workshop, seconda parte della Convention dei Giovani Sardi di Zurigo e Lucerna che si è svolta il 24 marzo nella sede del Circolo di Zurigo.
|
Domenica 24 marzo 2024 Invito
| Incontro dei Giovani Sardi di Zurigo e Lucerna. Cari giovani, Siete pronti per una giornata indimenticabile di ispirazione, connessione e divertimento? La nostra Convention dei Giovani è pronta a stupirvi con un programma coinvolgente che mette al centro voi e le vostre idee!
|
Sabato 16 marzo 2024 Invito
| Proiezione del film sardo "L'uomo che comprò la Luna". Kalkbreitesaal del KULTURMARKT, Aemtlerstr. 23 - 8003 Zurigo (presso la Chiesa Valdese Evangelica di Lingua Italiana) ore 17.00. Al termine seguirà un aperitivo. Ingresso libero.
|
Sabato 16 marzo 2024 Invito
| Assemblea Generale del Circolo Sardo "Efisio Racis" di Zurigo per i suoi soci. Kalkbreitesaal del KULTURMARKT, Aemtlerstr. 23 - 8003 Zurigo (presso la Chiesa Valdese) ore 16.00. Dopodiché sarà proiettato un film (vedi sotto).
|
Domenica 3 marzo 2024 Invito
| Il Circolo Sardo "Forza Paris" di Lucerna organizza un pranzo sociale presso il "Centro Regionale Abruzzese" di Emmenbrücke, ore 12:00. Ci sarà anche l'esibizione musicale di Renzo & Jolanda Scanu. Prenotazione obbligatoria.
|
Giovedì 22 febbraio 2024 Invito
| Visita guidata in italiano presso il centro sanitario (casa di riposo) comunale per anziani Dorflinde a Zurigo-Oerlikon. Ore 14:00 - 16:00. Durante l'incontro verrà illustrata una giornata tipo in una delle quasi 40 strutture presenti a Zurigo e verranno date informazioni sui finanziamenti.
|
Vai in cima alla pagina
|