Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE ACROBAT READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link
(durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Sabato 17 dicembre 2022 Volantino Programma
| Concerto di Natale alla Chiesa Evangelica Valdese, Aemtlerstrasse 23, Zurigo. Sul palco si esibiranno Luigi Lai (Launeddas), Gabriella Cambarau (canto) e Marcello Floris (chitarra). Verranno eseguiti canti natalizi sardi e musiche popolari religiose. Ore 18:00, ingresso libero.
Corriere dell'italianità
|
Sabato 03 dicembre 2022 Volantino Comunicato Stampa
| Confronto a Como su "La Sardegna e i sardi fuori dall'isola. Un rapporto finito?" Il fenomeno dell'emigrazione dai primi dell'Ottocento a oggi: storia e prospettive della società moderna. Domenico Scala, vice presidente vicario della Consulta dell'emigrazione sarda, interverrà via collegamento video. Ingresso libero con rinfresco finale.
|
Sabato 19 novembre 2022 Volantino
| Il Corriere dell'Italianità invita a festeggiare il suo 60mo compleanno partecipando al Convegno "Il Corriere dell'Italianità e la comunità italiana in Svizzera: una storia lunga 60 anni". Zurigo presso il Liceo Artistico (Parkring 30) alle ore 14.30. Ingresso libero con aperitivo finale.
|
Giovedì 17 novembre 2022 Volantino
| il Comites di Zurigo organizza un incontro con i rappresentanti delle associazioni presenti nella propria circoscrizione (ZH, ZG, GL, SZ, SH, LU, NW, OW e URI). Ore 19:00, GBMZ, Hohlstrasse 197, 8004 Zurigo. Ingresso libero con brindisi finale.
|
Martedì 15 novembre 2022 Volantino
| INSULA: Sardinia Quality World. Alla scoperta di un mondo chiamato Sardegna. Ore 18:00, presso la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera a Zurigo; Presentazioni di Tour Esperienziali, Degustazioni, Musiche e Costumi di Sardegna. Successivamente ci sarà una cena al ristorante Gandria, Rudolfstrasse 6, Zurigo.
|
Domenica 6 novembre 2022 Volantino
| Italian Jazz Matinée. Sotto il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura di Zurigo, Concerto dell'arpista sarda Marcella Carboni alla Chiesa Evangelica Valdese, Aemtlerstrasse 23, Zurigo. Ore 11:30, ingresso libero ad offerta. Seguirà un rinfresco.
CEVZ Evento
|
Sabato 22 ottobre 2022 Volantino
Tottus In Pari
| Festa sarda alla Schulanlage Worbiger (Gemeindesaal Rümlang, Zürich) in concomitanza con il cinquantesimo anniversario della fondazione del circolo di Zurigo con una tipica cena sarda, musica e balli tradizionali. Ore 18:00, ingresso libero.
|
Domenica 2 ottobre 2022
Invito
| Proiezione del film ambientato nella Sardegna degli anni Cinquanta "Bandidos e Balentes - Il codice non scritto" (2017). Sala teatro della Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. Ore 16:00, ingresso libero.
|
Lunedì 19 settembre 2022
Invito
| Serata informativa: Vivere e lavorare a Zurigo - Apprendimento della lingua tedesca. Sala Teatro, Parrocchia Don Bosco, Missione Cattolica di Lingua Italiana, Feldstrasse 109, 8004 Zurigo. Dalle ore 19:30 alle 21:00, ingresso libero con rinfresco finale.
|
Sabato 17 settembre 2022
Volantino Tournée
| Concerto del gruppo sardo "ANDHIRA" e del coro "SINGFRAUEN WINTERTHUR". Sala del Conservatorio di Zurigo - Florhofgasse 6, 8001 Zürich. Ore 19:30, ingresso libero con colletta. Andhira a Zurigo
|
Venerdì 1 - Domenica 3 luglio 2022
Programma
| Si terrà a Zurigo dall'1 al 3 luglio 2022 un evento interamente dedicato alla figura di Ignazio Silone, l'uomo, lo scrittore, l'intellettuale. Il ricco programma si svolgerà nella Zwinglihaus.
|
Domenica 12 giugno 2022
Comunicazione Consolato
| È stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei 5 referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. I cittadini italiani residenti all'estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA. Compilare il seguente modulo ed inviarlo via mail al Consolato Generale d'Italia a Zurigo ENTRO IL 17 aprile 2022
Modulo
|
Venerdì 10 giugno 2022
Bando Di Concorso
| È stata fissata entro il 10 giugno 2022 la data per partecipare al bando di concorso per la borsa di studio "Giorgio Carta" indetto dalla AITEF.
|
Venerdì 20 maggio 2022 Volantino 20.05.2022
Venerdì 10 giugno 2022 Volantino 10.06.2022
Venerdì 24 giugno 2022 Volantino 24.06.2022

| Si segnala una serie di conferenze informative organizzate dalla Missione Cattolica di Zurigo in collaborazione con il Patronato INAS di Zurigo.
Le conferenze trattano temi riguardanti i termini di pensionamento, la disoccupazione, le tassazioni italiane, la cassa pensione, ecc e si terranno presso la Sala teatro Don Bosco di Zurigo. Attenzione, l'ingresso è libero ma è necessario annunciarsi.
|
Giovedì 19 maggio 2022
Città di Zurigo
| Evento informativo "Vivere e lavorare a Zurigo". Informazioni per i nuovi residenti di lingua italiana
|
Lunedì 25 aprile 2022
INVITO
| Commemorazione del xxv aprile, Festa di Liberazione: "Democrazia e diritti umani calpestati!"
In Italia 100 anni fa il fascismo prendeva il potere. Sala teatro della Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. Ore 19:00.
|
Sabato 23 aprile 2022
Invito
| Conferenza sull'IMU di Dino Nardi (Coordinatore Europeo dell'Unione degli Italiani nel Mondo - UIM). Aule al primo piano della Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. Ore 18:00, ingresso libero.
Info
|
Sabato 2 aprile 2022
Volantino
| Proiezione del film ambientato in Sardegna "Una questione d'onore" (1965) con Ugo Tognazzi, che proprio quest'anno, il 23 marzo, avrebbe compiuto 100 anni. Sala teatro della Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. 19:30, ingresso libero.
|
Sabato 2 aprile 2022
Invito
| Assemblea Generale del circolo sardo "Efisio Racis" di Zurigo. Sala teatro della Missione Cattolica di Lingua Italiana di Zurigo. Ore 18:00. Dopo l'assemblea verrà proiettato il film "Una questione d'onore" (vedi sotto).
|
Sabato 19 marzo 2022
Comunicato CGIE

| Seconda videoconferenza con tutti i Comitati degli Italiani all'estero (COMITES) per promuovere iniziative umanitarie per soccorrere i civili costretti a lasciare l'Ucraina e tra loro anche diverse famiglie italiane. Collegamento diretto tramite la pagina facebook: www.facebook.com/CGIE2011.
|
Sabato 5 marzo 2022
Comunicato CGIE

| Videoconferenza con tutti i Comitati degli Italiani all'estero (COMITES) per promuovere iniziative umanitarie per soccorrere i civili costretti a lasciare l'Ucraina e tra loro anche diverse famiglie italiane. Comunicato stampa del CIVASE (Coordinamento Internazionale Volontariato Associazioni Sardi Estero).
|
Vai in cima alla pagina
PANORAMICA SULLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
da Gennaio a Dicembre:
- partecipazione e collaborazione alle manifestazioni
promosse dal consolato generale d'Italia in Zurigo e dalle
associazioni italiane e svizzere.
- sedute ordinarie del direttivo
- servizi e consulenze
Gennaio:
- Rendiconto gestione 2021
- Preventivo anno sociale 2022 e Programmazione attivita'
per l'anno 2022
Febbraio:
- Apertura tesseramento
- Proiezione Film "Cinema e Sardegna - Sardegna e
Cinema" (se la situazione sanitaria lo permette)
Marzo:
- Assemblea generale dei soci (se la situazione sanitaria lo
permette)
- Festa della donna
Aprile:
- Incontro con i giovani (se la situazione sanitaria lo
permette)
Maggio:
- Corsi di informatica di base
- Conferenza sulla nuova IMU e sulla Previdenza Svizzera e
Italiana (se la situazione sanitaria lo permette)
Giugno:
- Conferenza informativa sui progetti della Federazione
Sarda in Svizzera (se la situazione sanitaria lo permette)
- Conferenza con scrittore Sardo (se la situazione sanitaria
lo permette)
Luglio:
- Attività ricreativa nella sede del Circolo di Zurigo
Agosto - Settembre:
- Ferie estive
Ottobre:
- Serata tradizionale Sarda con animazione e promozione
di prodotti agroalimentari sardi, artigianato e turismo
in concomitanza con i festeggiamenti posticipati per il
cinquantesimo anniversario del Circolo di Zurigo (se la
situazione sanitaria lo permette)
Novembre:
- Proiezione Film "Cinema e Sardegna - Sardegna e Cinema"
(se la situazione sanitaria lo permette)
- Assemblea generale dei soci (se la situazione sanitaria lo permette)
Dicembre:
- Concerto di Natale (se la situazione sanitaria lo permette)
INFORMAZIONE:
- periodicamente si inviera' una rassegna con informazioni
di interesse generale.
- durante l'anno si terranno alcune giornate di assistenza
informatica presso la sede del circolo.
- la segreteria nei suoi orari al pubblico presta assistenza
nel settore della scuola, previdenza, salute, lavoro,
ricerca di una locazione, trasporti da e per la Sardegna ed
informazioni turistiche.
- il direttivo del circolo si impegna a dare supporto
organizzativo e strutturale alle iniziative promosse dalla
federazione.
- l'associazione partecipa e collabora nell'arco dell'anno ad
incontri, dibattiti, conferenze e convegni promossi dalle
istituzioni italiane in Svizzera e dalle associazioni svizzere.
- il suddetto programma puo' essere soggetto a modifiche
- tutte le attivita saranno comunicate in anticipo per lettera
o per E-Mail