Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Sabato 16 Dicembre 2017
INVITO
LIBRETTO
| L' Associazione Culturale Sarda "E. Racis" di Zurigo, organizza il consueto Concerto di Natale con musica religiosa e natalizia popolare sarda. Con la partecipazione di Sonia Spirito (soprano), Simone Lobina (chitarra), Francesco Chiapperini (clarinetto). Presenterà la serata il maestro Stefano Lai. Sala "Don Bosco" Missione Cattolica Italiana di Zurigo, Feldstrasse 109, ore 18:00. Entrata libera, seguirà un rinfresco.
Articolo
|
Lunedì 11 Dicembre 2017
FLYER

| Il prossimo "Lunedì del Corriere degli italiani" (11 dicembre 2017, ore 19:45, Liceo Artistico di Zurigo) avrà come ospite e protagonista il Dott. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri. L'evento sarà dedicato interamente alla Lingua e alla Cultura italiana e a ciò che rappresentano per il nostro sistema Paese.
La sede del Liceo Artistico di Zurigo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (dalla stazione centrale con il tram nr. 6 - 13 - 17 fino alla stazione di Zurigo Enge e raggiungere poi a piedi la sede del Liceo / verso l'alto) oppure in auto. Presso la sede del Liceo vi è una buona disponibilità di parcheggi.
|
Domenica 10 Dicembre 2017
INVITO
| Invito dell'Ambasciatore d'Italia Marco Del Panta all' "Evento Valtellina", una presentazione delle eccellenze eno-gastronomiche e turistiche della regione, che si svolgerà il 10 dicembre presso il Kulturhaus di Zurigo. L'evento si svolge nell'ambito delle iniziative della II Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.
|
Sabato 9 Dicembre 2017
INVITO
| La Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera organizza un Seminario con i giovani e con i Dirigenti dei Circoli Sardi in Svizzera. Sala del Ristorante Pizzeria Grottino 83, Letzigraben 245, 8047 Zurigo, nelle vicinanze del circolo, ore 10:00 - 17:00. I partecipanti saranno invitati personalmente. Per il pranzo ci sarà un Buffet.
Articolo Corriere degli Italiani
|
Sabato 2 Dicembre 2017
PROGRAMMA
| SARDINIA EVERYWHERE - Convegno: "Tracce di Sardegna" - Sala Aquarius Centro Congressi - RHO FIERAMILANO
|
Sabato 2 Dicembre 2017
PROGRAMMA
| SARDINIA EVERYWHERE - Convegno: "Tracce di Sardegna" - Sala Aquarius Centro Congressi - RHO FIERAMILANO
|
Sabato 18 Novembre 2017
INVITO Il Gruppo Folk
| L' Associazione Culturale Sarda "E. Racis" di Zurigo, organizza una serata Folkloristica Sarda con il Gruppo Folk "Amedeo Nazzari". Musica e Ballo tradizionale, Malloreddus, vini e prodotti sardi. Sala "Don Bosco" Missione Cattolica Italiana di Zurigo, Feldstrasse 109, ore 18:00 - Entrata libera. Recensione Foto
|
Domenica 12 Novembre 2017
INVITO
LEGALITÀ
| incontro con Franco La Torre dove verrà presentato il libro "Pio La Torre - Ecco chi sei", di Franco e Filippo La Torre.
Per la circoscrizione di Zurigo, l'incontro si terrà domenica 12 novembre 2017, alle ore 16.00 presso il Liceo Artistico, Parkring 30, 8002 Zurigo. L'evento si svolge nell'ambito del "Progetto Legalità" ideato e organizzato dai Comites di Zurigo, Berna e Basilea.
|
Sabato 11 Novembre 2017
INVITO
| Mobilità, Plurilinguismo e Culture in Svizzera. Convegno dol Dott. Raffaele de Rosa, Dott.ssa Irene Pellegrini, moderazione di Giangi Cretti. Organizzato da CAVES & COMITES. Missione Cattolica Italiana di Zurigo, Feldstrasse 109, ore 10:00 - 12:30 - Entrata libera, seguirà un rinfresco.
|
Dom. 22 Ottobre - Ven. 27 Ottobre 2017
INVITO

| Il COMITES di Zurigo ha organizza un viaggio culturale tra Umbria e Marche che comprende 4 elementi:
- La spiritualità ad Assisi
- Storia e arte: a Gubbio, Urbino, Mondaino e San Marino . Gubbio è considerata una delle cittadine più suggestive d'Italia, San Marino è la più antica Repubblica del mondo.
- Una meraviglia della natura: le grotte di Frasassi
Per qualsiasi informazione potete contattare Luciano Alban: 079 175 42 72 oppure luc_alban@hotmail.com (tenere presente che i tempi per iscriversi sono ristretti).
|
Sabato 21 Ottobre 2017
INVITO

Tottus In Pari |
Per il ciclo "CINEMA E SARDEGNA - SARDEGNA E CINEMA" proiezione del classico "PADRE PADRONE" in occasione del quarantesimo anniversario dell'uscita nelle sale di tutto il mondo del film che conquistò la Palma d'Oro alla trentesima edizione del Festival di Cannes nel 1977. Missione Cattolica Italiana di Zurigo, ore 18:30 - ingresso libero con aperitivo finale.
|
Venerdì 13 Ottobre 2017
INVITO
| I SEGRETI DEL DEBITO PUBBLICO. Presentazione e dibattito con lo scrittore Gabriele Sannino presso la sala della Fondazione ECAP di Zurigo, Neugasse 116, 8005 Zurigo, ore 19:30 - 21:30
|
Venerdì 29 Settembre 2017
INVITO
| Il Comitato XXV Aprile di Zurigo invita la collettività a partecipare alla Conferenza con discussione "Fascismo ieri e oggi" presso la sede dell' ECAP di Zurigo, Neugasse 116, 8004 Zurigo. Ore 19.30
|
Venerdì 16 Settembre 2017
PROGRAMMA
BROCHURE

Conferenza ad Alghero: Sardinia Everywhere - Turismo costiero, trasporti e sviluppo delle aree interne.
La Federazione dei circoli Sardi in Svizzera ha partecipato ad un incontro presso l'Assessorato al Lavoro, dove tra i diversi punti all' ordine del giorno vi era l' organizzazione nell' ambito dei progetti regionali che fanno capo alla Regione, anche l'organizzazione di 4 conferenze: Alghero, Nuoro, Santa Giusta e Cagliari. .....
Alla Federazione dei Circoli sardi In Svizzera è stata assegnata l' organizzazione del convegno di Alghero. Obiettivi della conferenza/incontro di Alghero sono:
- Fare conoscere il progetto della Regione Sardegna attraverso interventi politici e relatori locali ed estero.
- Coinvolgere gli imprenditori locali.
- Far capire le opportunità legate alla internazionalizzazione per i giovani sardi. .....
Il tema di Alghero é il seguente: "contributo dei sardi all'estero: turismo costiero, trasporto e sviluppo delle aree interne".
In questa occasione presenteremo la nostra esperienza dell' internazionalizzazione attraverso lo Sportello, relatore Leonardo Canonico.
Faremo intervenire degli imprenditori dall' estero che possano portare la loro esperienza.
Le tematiche che vi saranno negli altri incontri:
- Santa Giusta: ambiente lagunare, industria agroindustriale e turismo.
- Nuoro: cultura, economia agropastorale e turismo.
- Cagliari: strategie di sistema ed esperienze raccolte in questi incontri territoriali.
Sportello
Sardinia Everywhere
Cagliari 20.ottobre.2017 Locandina Cagliari
|
Sabato 13 - Domenica 14 Maggio 2017
PROGRAMMA
Sabato 6 Maggio 2017
INVITO
PROGRAMMA
| Invito alla presentazione del libro "Lezione di Italiano" del professor Francesco Sabatini. Sala Centro Parrocchiale St. Agatha, 8953 Dietikon
|
Martedi 25 Aprile 2017
INVITO
| Invito alla celebrazione del 25 aprile, Festa della Liberazione, che si terrà martedì 25 aprile 2017, alle ore 18.30, presso la Casa d'Italia di Zurigo. Comitato XXV Aprile di Zurigo.
|
Sabato 8 Aprile 2017

| Incontro con i giovani. Dare la possibiltà alle nuove generazioni di avvicinarsi e consolidare il legame con la nostra terra di origine. Tutti i giovani di origine sarda sono invitati a questo evento dove sarà spiegata l'importanza di tenere in vita i Circoli Sardi all'estero e le finalità che quest'ultimi si prefiggono. Sede del Circolo "Efisio Racis" di Zurigo - ore 19:00
|
Sabato 1 Aprile 2017
INVITO
| Dopo il successo riportato a Zurigo lo spettacolo "Suoni e Immagini" approda in Ticino al Circolo Culturale Sardo "Coghinas", presso il Centro Giovani di Bodio. Ore 17.00. Ingresso libero.
|
Ven. 31 Marzo / Sab. 1 Aprile 2017
VOLANTINO
| Autodenuncia fiscale. Impicci primaverili per gli italiani in Svizzera. Conferenza-Dibattito per saperne di più. A Frauenfeld (venerdi) e Dübendorf (sabato)
|
Martedi 21 Marzo 2017
INVITO
| "La Casa d'Italia di Zurigo" Presentazione del nuovo libro di Tindaro Gatani sullo storico edificio inaugurato nel 1932. Sala Pirandello, Erismannstrasse 6, ore 19.30. Ingresso libero con aperitivo finale.
|
Mercoledi 15 Marzo 2017
VOLANTINO
EXPLORA
| Multimedia-Reportage Sardinien. Holger Fritzsche erkundete die Insel auf seine eigene, unverwechselbare Art: zu Fuss, mit Kajak, Flossen und Gleitschirm. Mittwoch 15. März, Zürich Volkshaus, Theatersaal, 19.30 Uhr
|
Domenica 12 Marzo 2017
CONVOCAZIONE
| Riunione del Consiglio Nazionale presso la sede del Circolo di Zurigo. Ore 9:00. Saranno discussi diversi argomenti di interesse generale: bilanci, relazioni, rendiconti e programmazioni.
|
Sabato 11 Marzo 2017
INVITO
| Assemblea generale dell' associazione presso la sede del Circolo. Ore 18:00. Saranno discussi diversi argomenti di interesse generale. Soci e simpatizzanti sono invitati a partecipare.
|
Giovedi 09 Marzo 2017
INVITO
| Serata sarda al ristorante "5 Lire" Dorfstrasse 1 - 8805 Richterswil: Maialetto sardo, Menù sardo, degustazione e vendita di specialità sarde.
|
Sabato 25 Febbraio 2017
INVITO Relazione
| Conferenza di Tindaro Gatani sul primo centenario del "Colpo di Zurigo", la più ardita Operazione dei servizi segreti italiani nel corso della prima Guerra mondiale. Ore 17:00 - Casa d'Italia Zurigo - Ingresso libero.
Messaggero Sardo
Tottus In Pari
|
Giovedi 9 Febbraio 2017
INVITO
| Riprendono le attività di Sardegna a Tavola: alle 19.00 presso il "Breitsch Träff" Breiten- rainplatz 27, 3014 Berna con Il duo sardo/svizzero "Ruth & Res"
|
Giovedi 26 - Domenica 29 Gennaio 2017
| Sardegna alla conquista della Svizzera: dal 26 al 29 gennaio 2017 l' assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio accompagna a Zurigo 21 operatori sardi accreditati in occasione della Fespo, la più importante kermesse svizzera dedicata alle vacanze. Volantino
|
Sabato 7 Gennaio 2017
INVITO

Biografia Scheda Film Recensione
| SUONI E IMMAGINI. Manifestazione con un concerto di un giovane talento musicale di origine sarda, coaduivato da altri interventi musicali e con un documentario dedicato alla tradizione musicale della nostra terra - Ore 17:00 - Casa d'Italia Zurigo - Ingresso libero.
Chi volesse vedere o rivedere il documentario "Sardiniens, geheimnisvoller Klang" puo' consultare la nostra pagina "ICHNUSA" |
Vai al principio della pagina
PANORAMICA SULLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
da Gennaio a Dicembre:
- partecipazione e collaborazione alle manifestazioni promosse dal consolato generale d'Iitalia in Zurigo e dalle associazioni italiane e svizzere.
- sedute ordinarie del direttivo
- servizi e consulenze
Gennaio:
- Concerto con giovani talenti sardi e documentari sulla Sardegna
- Preventivo anno sociale 2017
- Programmazione attivita' 2017
Febbraio:
- Apertura tesseramento
- Conferenza con lo studioso Tindaro Gatani
Marzo:
- Assemblea generale dei soci
- Festa della donna
Aprile:
- Incontro con i giovani
- Conferenza con consultore della federazione sul programma annuale emigrazione 2017
Maggio:
- Corsi di informatica di base
- Congresso Nazionale della Federazione dei Circoli Sardi in Svizzera
Giugno:
- Conferenza con uno scrittore sardo
Luglio:
- Conferenza con un parlamentare eletto all' estero
Agosto + Settembre:
- Ferie estive
Ottobre:
- Corsi di informatica
- Proiezione Film "Cinema e Sardegna - Sardegna e Cinema"
Novembre:
- Serata promozionale Sarda con gruppo folk e promozione di prodotti agroalimentari, artigianato e turismo
- Asemblea generale
Dicembre:
- Concerto di Natale
INFORMAZIONE:
- periodicamente si inviera' una rassegna con informazioni di interesse generale.
- durante l'anno si terranno corsi di informatica presso la sede.
- la segreteria nei suoi orari al pubblico presta assistenza nel settore della scuola, previdenza, salute, lavoro, trasporti da e per la Sardegna, turismo e casa.
- il direttivo del circolo si impegna a dare supporto organizzativo e strutturale alle iniziative promosse dalla federazione.
- l'associazione partecipa e collabora nell'arco dell'anno ad incontri, dibattiti, conferenze e convegni promossi dalle istituzioni italiane in Svizzera e dalle associazioni svizzere.
- il suddetto programma puo' essere soggetto a modifiche
- tutte le attivita saranno comunicate in anticipo per lettera o per E-Mail
|