Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Sabato 17 Dicembre 2016
INVITO
LUIGI LAI
| Tradizionale Concerto di Natale con Musiche barocche di maestri italiani e Musica popolare sarda. Eccezionale partecipazione del maestro Luigi Lai alle Launeddas. Zurigo, Casa d'Italia a partire dalle ore 17:00. Ingresso libero.
Programma
|
Sabato 10 Dicembre 2016
INVITO
| Conferenza di Tindaro Gatani sul tema: "La pasta. Storia, origini ed evoluzione" con aperitivo finale. Sede del Circolo Sardo Efisio Racis - Wydäckerring 148, 8047 Zurigo - ore 18.00. Ingresso libero.
|
Venerdi 25 Novembre 2016
INVITO
T.I.P.
| Serata informativa sul Tema "Lo scambio automatico delle informazioni in Svizzera e in Italia: implicazioni fiscali sugli italiani residenti all'estero". Relatore: Dott. Leonardo Canonico. Ore 19.30. Sede del Circolo Sardo Efisio Racis - Wydäckerring 148, 8047 Zurigo. Ingresso libero.
|
Venerdi 21 Ottobre 2016
CORSI 2016-2017
| Presentazione del programma dell'UNITRE (Università delle Tre Età) per l'anno 2016/2017. Sala Pirandello della Casa d'Italia di Zurigo ore 18.00.
|
Domenica 16 Ottobre 2016
INVITO
| Dibattito informativo su "La Riforma Costituzionale". Con interverventi in favore del SI e del NO e ricco Buffet finale. Sala Pirandello della Casa d'Italia di Zurigo ore 17.00.
|
Domenica 9 Ottobre 2016
INVITO
| Per il ciclo CINEMA E SARDEGNA: proiezione del film "Disegno di Sangue" (2006) film giallo ambientato a Cagliari e dintorni basato sull'omonimo racconto dello scrittore nuorese Marcello Fois. Sala Pirandello della Casa d'Italia di Zurigo ore 17.00.
|
Sabato 3 Settembre 2016
INVITO

Tottus Im Pari
Messaggerosardo
Le Foto
| "Sardegna - L' isola delle Torri" Presso l' Università di Zurigo si terrà una cerimonia, con la presenza delle autorità, che avvia la chiusura della Mostra che ha avuto un grande successo di visitatori e che si protrarrà fino al 25 settembre. Durante la serata si esibirà a più riprese il suonatore di Launeddas Matteo Muscas. Ci sarà anche la possibilità di gustare dei piatti tipici sardi nello stand di Patrizia Fontana.
|
Giovedì 18 Agosto 2016
INVITO
| "Festa de Sant' Alene de Austu e Festa de Sos Emigrados" presso l' Anfiteatro Comunale di Tula (provincia di Sassari).
|
Domenica 19 Giugno 2016
INVITO
| Assemblea generale dell' associazione presso la sede del circolo. Ore 9:30. Saranno discussi diversi argomenti di interesse generale. Soci e simpatizzanti sono invitati a partecipare.
|
Martedì 3 Maggio 2016
LETTERA INVITO

Messaggero Regione
Resoconto Scala
Verbale Finale
| Si terranno il prossimo 3 maggio a Cagliari i lavori della Consulta per l'Emigrazione della Regione Sardegna. La riunione, convocata dall'assessore Virginia Mura si svolgerà presso l'Assessorato del Lavoro a partire dalle ore 9.30. All'ordine del giorno: Programma annuale per l'emigrazione 2016; Piano triennale per l'emigrazione 2016-2018; proposte di variazione della Legge regionale sull'emigrazione; presentazione di un nuovo Regolamento.
|
Lunedi 25 Aprile 2016
INVITO
| Invito per le celebrazioni del 25 aprile 2016 (Festa della Liberazione) - Ore 17:30 - Sala Pirandello - CASA D'ITALIA DI ZURIGO. Grande e varieggiato programma con rinfresco finale.
|
Giovedi 14 Aprile 2016
INVITO
LOCANDINA (DE)
Sabato 09 Aprile 2016
INVITO
| La UIM di Zugo organizza alle ore 17:30 al Centro Italiano, Metallstrasse 18, di Zugo un dibattito con Angelo Di Lucci (ITAL UIL), Dino Nardi (UIM) e la moderazione di Pietro Panico sui diversi temi scottanti per gli italiani all'estero e soprattutto per i pensionati (IMU, TASI, TARI, Canone RAI, RED/EST, CU, Visura Catastale, etc...)
|
Martedì 15, Mercoledì 16, Giovedì 17 Marzo 2016
 INVITO
REGIONE SARDEGNA
| Conferenze informative in Sardegna sulla nuova iniziativa "Sportello Sardegna" con il Dottor Leonardo Canonico:
Martedi 15.03.2016 Sassari: Centro Regionale di Formazione Professionale - Via Lorenzo Auzzas, 1
Mercoledi 16.03.2016 Nuoro: Museo Etnografico Sardo - Via Antonio Mereu, 56
Giovedi 17.03.2016 Cagliari: Sala Attività territoriali Via Caravaggio (ex CISAPI)
|
Domenica 13 Marzo 2016
VOLANTINO
| Giochi invernali per bambini a Elm organizzati dalle associazioni GAIZ, GAIW, CESIU, SCIA, CAS e i COMITES di Zurigo
|
Sabato 20 Febbraio 2016
INVITO
| Conferenza informativa sulla nuova iniziativa "Sportello Sardegna" con il Dottor Leonardo Canonico Ore 19:00 Sede del Circolo "E. Racis".
|
Domenica 7 Febbraio 2016
INVITO (Einladung)
| Wir alle sind Zürich. Considerata l'attualità della prossima votazione popolare svizzera del 28 febbraio, pubblichiamo la qui allegata iniziativa dell'Ausländerbeirat della città di Zurigo. Haus der Kulturen, Erismannstrasse 6, 8004 Zürich, alle ore 11.
|
Venerdì 5 Febbraio 2016
VOLANTINO
| Conferenza informativa di Daniela Rohner sul problema in Svizzera della scarsità di alloggi a prezzo accessibili. St.Agatha Zentrum Dietikon ore 19:30.
|
Sabato 30 gennaio 2016
INVITO
| Il COMITES promuove un incontro pubblico con la comunità italiana: associazioni e singoli cittadini. Dalle ore 16.00 alle 18.00, alla Casa d'Italia di Zurigo.
|
Sabato 23 Gennaio 2016
INVITO
| Per il ciclo CINEMA E SARDEGNA: proiezione del film "Sos Laribiancos" (2001) uno degli ultimi film girati da Piero Livi (di Olbia), morto nel Settebre 2015 all'età di 90 anni. Sala Pirandello della Casa d'Italia di Zurigo ore 17.00.
|
Vai al principio della pagina
PANORAMICA SULLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
da Gennaio a Dicembre:
- partecipazione e collaborazione alle manifestazioni promosse dal consolato generale d'Iitalia in Zurigo e dalle associazioni italiane e svizzere.
- sedute ordinarie del direttivo
- servizi e consulenze
Gennaio:
- proiezione Film "Cinema Sardegna - Sardegna Cinema"
- preventivo anno sociale 2016
- programmazione attivita'
Febbraio:
- apertura tesseramento
- Conferenza informativa "Sportello Sardegna in Svizzera"
Marzo:
- assemblea generale dei soci
Aprile:
- conferenza sulla storia della Sardegna
- conferenza con consultore della federazione sul programma annuale emigrazione 2016
Maggio:
- manifestazione folkloristica e promozione della Sardegna
Giugno:
- conferenza con un parlamentare eletto all' estero
Luglio:
- conferenza con scrittore sardo
Agosto + Settembre:
- Ferie estive
Ottobre:
- corsi di informatica
- proiezione Film "Cinema Sardegna - Sardegna Cinema"
Novembre:
- assemblea generale
Dicembre:
- concerto di Natale
INFORMAZIONE:
- periodicamente si inviera' una rassegna con informazioni di interesse generale.
- durante l'anno si terranno corsi di informatica presso la sede.
- la segreteria nei suoi orari al pubblico presta assistenza nel settore della scuola, previdenza, salute, lavoro, trasporti da e per la Sardegna, turismo e casa.
- il direttivo del circolo si impegna a dare supporto organizzativo e strutturale alle iniziative promosse dalla federazione.
- l'associazione partecipa e collabora nell'arco dell'anno ad incontri, dibattiti, conferenze e convegni promossi dalle istituzioni italiane in Svizzera e dalle associazioni svizzere.
- il suddetto programma puo' essere soggetto a modifiche
- tutte le attivita saranno comunicate in anticipo per lettera
|