Tutti i documenti pubblicati sul nostro sito sono in formato PDF. Qualora non fosse possibile aprirli è necessario installare il programma ADOBE READER che può essere scaricato gratuitamente da questo Link (durante l'installazione non è obbligatorio accettare le Offerte Facoltative tipo Google Chrome oppure Google Toolbar). Se sorgono dei problemi, siete pregati di segnalarcelo.
Sabato 19 Dicembre 2015 INVITO
TOTTUS IN PARI
| Tradizionale Concerto di Natale con Musiche di maestri italiani, latinoamericani e Musica popolare religiosa sarda.
Zurigo, Missione Cattolica Italiana dalle ore 19:00.
|
Martedì 24 Novembre 2015
INVITO
Conferenza di Tindaro Gatani "La Svizzera dal 1315 al 1515"
Ore 18:30 Liceo Artistico - Parkring 30 - 8002 Zurigo
 | La conferenza coincide con la recente pubblicazione del volume "La Svizzera: Da Morgarten (1315) a Marignano (1515)". Dopo la "Svizzera prima della Svizzera", edito dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, esce il nuovo volume che ripercorre la storia della Confederazione.
|
Sabato 21 Novembre 2015
INVITO
 | L' Associazione Emigrati Sardi di Goldach organizza una GRANDE SERATA SARDA D' AUTUNNO con musicisti sardi e prelibatezze dell' isola. Sala Parrocchiale di Goldach dalle 19:30 alle 02:00.
|
Sabato 21 Novembre 2015
INVITO
| Il Circolo Culturale Sardo COGHINAS di Bodio organizza una conferenza con Tindaro Gatani dal titolo "La Svizzera: Da Morgarten (1315) a Marignano (1515) - Come il Ticino divenne Svizzero". Sede sociale del circolo di Bodio dalle 17:00. |
Sabato 21 Novembre 2015
INVITO
| Le novità fiscali del 2015, dopo il nuovo accordo tra Italia e Svizzera e la nuova legge per IMU-TASI-TAR. Cosa succederà nel 2016? Conferenza di Dino Nardi. Sede sociale del circolo di Zurigo dalle 19:30. |
Mercoledì 11 Novembre 2015
INVITO
Conferenza di Tindaro Gatani: "Casanova in Svizzera".
Ore 18:30 Liceo Artistico - Parkring 30 - 8002 Zurigo
 | La conferenza prende spunto dal libro di recente pubblicazione. Tindaro Gatani ha pubblicato un interessante volume sulle avventure amorose di Giacomo Casanova in Svizzera, la prima opera in italiano che tratta delle gesta del grande libertino e avventuriero veneziano in Terra elvetica. |
Domenica 8 Novembre 2015
INVITO
Alla Casa d' Italia di Zurigo ore 15.00, sarà presentata, a distanza di 50 anni, la mostra fotografica sulla tragedia di Mattmark del 1965.

 | Ore 15.00: Apertura dei lavori con il saluto del Presidente della CAVES Luciano Alban e di Francesco Barbaro, Console generale di Zurigo
Ore 15.20: Contributo video sulla tragedia di Mattmark
Ore 15.45: Intervento di Domenico Mesiano
Ore 16.00: Presentazione del libro "Morire a Mattmark"
Ore 16.20: presentazione del progetto "Rinnovo della CAVES, lavori in corso"
Ore 17.00: Dibattito pubblico
|
Sabato 13 Giugno 2015
INVITO COMUNICAZIONE
| Conferenza con Dino Nardi sulle novitá fiscali del 2015 dopo il nuovo accordo tra Italia e Svizzera e la nuova legge per IMU (Imposta Municipale Unica), TASI (Tassa sui Servizi Indivisibili) e TARI (Tassa sui Rifiuti). |
Sei un pensionato italiano iscritto all' AIRE e possiedi un'abitazione in Italia? Oppure in questa situazione si trova un tuo famigliare? Allora puoi essere interessato a leggere questa comunicazione.
Sabato 23 Maggio 2015
INVITO
| Conferenza del prof. Sergio Sotgiu di Alghero: "La grande guerra". A un secolo di distanza analizzare la Grande Guerra significa comprendere meglio noi stessi, uomini e donne della società globalizzata.
Colonia Libera Italiana - Av, du Temple 9, 1020 Renens
|
Venerdi 8 e Sabato 9 Maggio 2015
VOLANTINO
| Visto il successo dell' avvenimento di fine Marzo 2015, l'offerta si rinnova. Mercatino di prodotti Sardi con degustazione a Wädenswil, Eintrachtstrasse 25, accanto | all' Imbiss "Art Berlin" (nei pressi della chiesa cattolica).
Venerdi 8 maggio dalle ore 14 alle 20 e Sabato 9 Maggio ore 10 alle 18. Vino, formaggio, pane, verdura, frutta e molto piú. www.einfachsein-sardinien.com
Sabato 18 aprile 2015
INVITO
| alle ore 16.30 presso la sede sociale del Circolo COGHINAS (Palazzo Savinia) in Bodio (TI). | Conferenza informativa e di sensibilizzazione sul tema "IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN SARDEGNA"
Giovedi 16 aprile 2015
VOLANTINO
dalle ore 17.30 alle ore 20.00 Presso il Zürich Marriott Hotel (Neumuehlequai 42, 8006 Zürich) Expo e Territori 2015: Evento organizzato dal Consolato Generale d'Italia in Zurigo e dalla CCIS. L'evento è aperto a chi ne fosse interessato, dietro prenotazione.
Lunedí 30 marzo 2015
VOLANTINO
| dalle ore 12 alla Casa d'Italia - Erismannstrasse 6, 8004 Zurigo, SPETTACOLO TEATRALE Un bés - Antonio Ligabue di Mario Perrotta. Entrata libera
|
Sabato 28 Marzo 2015
VOLANTINO
dalle ore 9 alle ore 12 alla Casa d'Italia - Erismannstrasse 6, 8004 Zurigo. Giornata Delle Porte Aperte della Scuola Secondaria Paritaria di I grado Enrico Fermi. In programma: sportello informativo, laboratori con gli insegnanti e gli alunni e aperitivo finale.
Sabato 28 Marzo 2015
VOLANTINO
| Berlin meets Sardinien. Mercatino di prodotti Sardi con degustazione a Wädenswil. Vino, formaggio, pane, verdura, frutta e molto piú.
| www.einfachsein-sardinien.com
Domenica 15 Marzo 2015
INVITO
| Per il ciclo: CINEMA E SARDEGNA. Proiezione del Film di Francesco Rosi "Uomini Contro"
Ore 16:00 - Missione Cattolica Italiana Zurigo.
|
Domenica 1 Marzo 2015
INVITO
 |
Assemblea generale ordinaria 2015 con elezione del nuovo consiglio direttivo. Ore 10:00 - Sede Sociale del Circolo (Wydäckerring 148 - 8047 Zurigo)
|
Sabato 14 Febbraio 2015
VOLANTINO
| Presentazione del libro "Andarsene sognando". L'emigrazione nella canzone italiana di Eugenio Marino che avrà luogo alle ore 11.30, presso la sala Pirandello della Casa d'Italia di Zurigo.
|
Febbraio 2015 PROGRAMMA
| Sono state fissate le date per il "Corso di Computer per Senior di primo livello". Le lezioni si terranno nella sede del circolo a Zurigo. |
Sabato 10 Gennaio 2015
INVITO PROGRAMMA
 |
Concerto per l'Epifania - Ore 18:45 - Missione Cattolica Italiana Zurigo. Con Stefano Lai, flauto dolce, Antonia Hösli-Caflisch, violoncello, Ignazio Atzori, Violino. |
Torna in cima alla pagina
PANORAMICA SULLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
da Gennaio a Dicembre:
- partecipazione e collaborazione alle manifestazioni promosse dal consolato generale d'Iitalia in Zurigo e dalle associazioni italiane e svizzere.
- sedute ordinarie del direttivo
- servizi e consulenze
Gennaio:
- concerto per l'Epifania
- preventivo anno sociale 2015
- programmazione attivita'
- apertura tesseramento
Febbraio:
- proiezione Film
- corso d' informatica di base
Marzo:
- assemblea generale dei soci
- festa della donna
Aprile:
- conferenza sulla storia della Sardegna
- conferenza con consultore della federazione sul programma annuale emigrazione 2015
Maggio:
- manifestazione folkloristica e promozione della Sardegna
- conferenza sul sistema previdenziale svizzero e italiano
Giugno:
- conferenza con un parlamentare eletto all' estero
- conferenza con scrittore sardo
Luglio + Agosto:
- ferie estive
Settembre:
- tradizionale festa campestre
Ottobre:
- serata promozionale sarda con gruppo folk e promozione prodotti agroalimentari e turismo
Novembre:
- cinema sardo
- assemblea generale
Dicembre:
- concerto di Natale
INFORMAZIONE:
- periodicamente si inviera' una rassegna con informazioni di interesse generale.
- durante l'anno si terranno corsi di informatica presso la sede.
- la segreteria nei suoi orari al pubblico presta assistenza nel settore della scuola, previdenza, salute, lavoro, trasporti da e per la Sardegna, turismo e casa.
- il direttivo del circolo si impegna a dare supporto organizzativo e strutturale alle iniziative promosse dalla federazione.
- l'associazione partecipa e collabora nell'arco dell'anno ad incontri, dibattiti, conferenze e convegni promossi dalle istituzioni italiane in Svizzera e dalle associazioni svizzere.
- il suddetto programma puo' essere soggetto a modifiche
- tutte le attivita saranno comunicate in anticipo per lettera
|